Raccolto il materiale dal percorso e dalle zone arrivo/partenza e premiazioni, ieri pomeriggio abbiamo calato il sipario sull’ottava edizione…
Stamani ci risvegliamo, in un giorno come un altro e pensiamo a ieri…
Una giornata bellissima, partecipazione ampia ache se un po’ di runners sono mancati all’ultimo momento. Fantastica la premiazione ed il pasta party nella location offerta dei frati del Convento San Pietro alli Marmi: il trail è anche occasione per far conoscere quanto di bello e di storico c’è nella nostra città…
Ed ora non è oltre rimandabile il momento dei ringraziamenti:
In primis a quel centinaio di atleti che si sono divertiti e misurati in un percorso sempre suggestivo per natura e panorami.
Ma anche ai giovanissimi che hanno dato una ventata di freschezza alla manifestazione, come ai Fitwalker che hanno goduto con maggiore calma su un percorso necessariamente ‘semplificato’ la bellezza dei Monti Ebolitani.
Difficile ringraziare partner/sponsor, istituzioni, ed enti vari che hanno reso possibile la manifestazione, dato il loro numero. Rimandiamo a quanto già presente nella locandina della manifestazione e quanto citato durante la presentazione alla stampa di una settimana fa.
Mi sento, accanto al ringraziamento a tutta Sele Marathon per il consueto impegno, di dover ringraziare tre amici ‘esterni’ ma veramente amici: Liberato Mastrangelo che insieme a me ‘inventò’ questo percorso nel 2018, e ne ha continuato a seguire sempre le evoluzioni, Angelo Macchiarulo, che ci aiutato tantissimo, e infine Carmine Fiorillo, che nel ricevere un meritatissimo premio alla carriera, con le sue lacrime ha commosso e coinvolto tutti i partecipanti.
Da oggi cominciamo già a a pensare al prossimo anno, con i correttivi che sicuramente ci saranno, come sempre ci sono stati n questi otto anni, andando, a ritmo sostenuto, verso il decennale della manifestazione nel 2027.
Lascia un commento